lunedì, maggio 29, 2006

Nostalgia...

Lo scopo di questa missiva è quello di rendere giustizia a una generazione, quella di noi nati agli inizi degli anni ‘80 (anno più, anno meno), quelli che vedono la casa acquistata allora dai nostri genitori valere oggi 20 o 30 volte tanto, e che pagheranno la propria fino ai 50 anni.

Noi non abbiamo fatto la Guerra, non abbiamo visto lo sbarco sulla luna, non abbiamo vissuto gli anni di piombo, non abbiamo votato il referendum per l’aborto e la nostra memoria storica comincia coi Mondiali di Italia ’90.

Per non aver vissuto direttamente il ‘68 ci dicono che non abbiamo ideali, mentre ne sappiamo di politica più di quanto credono e più di quanto sapranno mai i nostri fratelli minori e discendenti. Babbo Natale non sempre ci portava ciò che chiedevamo, però ci sentivamo dire, e lo sentiamo ancora, che abbiamo avuto tutto, nonostante quelli che sono venuti dopo di noi sì che hanno avuto tutto, e nessuno glielo dice.

Siamo l’ultima generazione che ha imparato a giocare con le biglie, a saltare la corda, a giocare a lupo, a un-due-tre-stella, e allo stesso tempo i primi ad aver giocato coi videogiochi, ad essere andati ai parchi di divertimento o aver visto i cartoni animati a colori.
Abbiamo indossato pantaloni a campana, a sigaretta, a zampa di elefante e con la cucitura storta; la nostra prima tuta è stata blu con bande bianche sulle maniche e le nostre prime scarpe da ginnastica di marca le abbiamo avute dopo i 10 anni.
Andavamo a scuola quando il 1 novembre era il giorno dei Santi e non Halloween, quando ancora si veniva bocciati, siamo stati gli ultimi a fare laMaturità e i pionieri del 3+2…

Siamo stati etichettati come Generazione X e abbiamo dovuto sorbirci Sentieri e i Visitors, Twin Peaks e Beverly Hills (ti piacquero allora, vai a rivederli adesso, vedrai che delusione). Abbiamo pianto per Candy-Candy, ci siamo innamorate dei fratelli di Georgie, abbiamo riso con Spank, ballato con Heather Parisi, cantato con Cristina D’Avena e imparato la mitologia greca con Pollon.
Siamo una generazione che ha visto Maradona fare campagne contro la droga. Siamo i primi ad essere entrati nel mondo del lavoro come Co.Co.Co. e quelli per cui non gli costa niente licenziarci. Ci ricordano sempre fatti accaduti prima che nascessimo, come se non avessimo vissuto nessun avvenimento storico.

Abbiamo imparato che cos'è il terrorismo, abbiamo visto cadere il muro di Berlino, e Clinton avere relazioni improprie con la segretaria nella Stanza Ovale; siamo state le più giovani vittime di Chernobyl; quelli della nostra generazione l'hanno fatta la guerra (Kosovo, Afghanistan, Iraq, ecc.); abbiamo gridato NO NATO, fuori le basi dall’Italia, senza sapere molto bene cosa significasse, per poi capirlo di colpo un 11 di settembre.

Abbiamo imparato a programmare un videoregistratore prima di chiunque altro, abbiamo giocato a Pac-Man e credevamo che internet sarebbe stato un mondo libero.

Siamo la generazione di Bim Bum Bam, di Clementina-e-il-Piccolo-Mugnaio-Bianco e del Drive-in. Siamo la generazione che andò al cinema a vedere i film di Bud Spencer e Terence Hill. Quelli cresciuti ascoltando gli Europe e Nik Kamen, e gli ultimi a usare dei gettoni del telefono. Ci siamo emozionati con Superman, ET o Alla Ricerca dell’ArcaPerduta. Bevevamo il Billy e mangiavamo le Big Bubble, ma neanche le Hubba Bubba erano male; al supermercato le cassiere ci davano le caramelline di zucchero come resto. Siamo la generazione di Crystal Ball (“con Crystal Ball ci puoi giocare…”), delle sorprese del Mulino Bianco, dei mattoncini Lego a forma di mattoncino, dei Puffi, i Volutrons, Magnum P.I., Holly e Benji, Mimì Ayuara, l’Incredibile Hulk, Poochie, Yattaman, Iridella, He-Man, Lamù, Creamy, Kiss Me Licia, i Barbapapà , i Mini-Pony, le Micro-Machine, Big Jim e la casa di Barbie di cartone ma con l’ascensore. La generazione che ancora si chiede se Mila e Shiro alla fine vanno insieme.

La generazione che ricorda a mala pena l'Italia Mondiale ‘82, e che ci viene un riso smorzato quando ci vogliono dare a bere che l’Italia di quest’anno è la favorita…

L’ultima generazione a vedere il proprio padre caricare il portapacchi della macchina all’inverosimile per andare in vacanza 15 giorni. L’ultima generazione degli spinelli…

Guardandoci indietro è difficile credere che siamo ancora vivi:
viaggiavamo in macchina senza cinture, senza seggiolini speciali e senza air-bag; facevamo viaggi di 10-12 ore e non soffrivamo di sindrome da classe turista. Non avevamo porte con protezioni, armadi o flaconi di medicinali con chiusure a prova di bambino. Andavamo in bicicletta senza casco nè protezioni per le ginocchia o i gomiti. Le altalene erano di ferro con gli spigoli vivi e il gioco delle penitenze era bestiale.Andavamo a scuola carichi di libri e quaderni, tutti infilati in una cartella che raramente aveva gli spallacci imbottiti, e tanto meno le rotelle!!
Mangiavamo dolci e bevevamo bibite, ma non eravamo obesi. Al limite uno era grasso e fine. Ci attaccavamo alla stessa bottiglia per bere e nessuno si è mai infettato.
Ci trasmettevamo solo i pidocchi a scuola, cosa che le nostre madri sistemavamo lavandoci la testa con l’aceto.

Non avevamo Playstation, Nintendo, videogiochi, 99 canali televisivi, dolby-surround, cellulari, computer e Internet, però ce la spassavamo tirandoci gavettoni e rotolandoci per terra tirando su di tutto; bevevamo l’acqua direttamente dalle fontane dei parchi, acqua non imbottigliata, che bevono anche i cani!
E le ragazze si intortavano inseguendole per toccar loro il sedere e giocando al gioco della bottiglia o a quello della verità , non in una chat dicendo Kome T kiami?
Abbiamo avuto libertà, fallimenti, successi e responsabilità e abbiamo imparato a crescere con tutto ciò.

Tu sei uno di nostri? Congratulazioni!

sabato, maggio 27, 2006

A dieta da una vita...


Arriva l'estate ragazzi...

Meditate, meditate sulla vostra prova costume...

lunedì, maggio 15, 2006

Dónde nos vamos?


Vi avevo promesso un video ogni settimana, qui avete quello di questa... guardate come ballano, sembrano un po epilettici. Ah! Guardate anche gli orologi che portano ultima generazione, io voglio uno!!! ESPECTACULAR!

domenica, maggio 14, 2006

Un uomo senza pancia è come un cielo senza stelle


E' stata dura ma ce l'abbiamo fatta!
Eccoci reduci del grande raduno degli Alpini ad Asiago, dove si sono visti scorrere fiumi di vino e birra e dove si è potuto e dovuto far amicizia con tutti.
Nonostante i continui malesseri che ci hanno afflitto durante la permanenza sull'altopiano, per fortuna le molte farmacie presenti ci hanno dato modo di sperimentare alcuni ottimi rimedi per dimenticare i dolori che l'età ci procura.


Un sentito ringraziamento alla nonna della Betta che ha gentilmente offerto i posti letto.

Un grazie a tutti i partecipanti e la proposta malsana: l'anno prossimo a Cuneo?

venerdì, maggio 12, 2006

Moros y Cristianos

Non sono geloso dei vostri plani del weekend, perche anche io vado a una festa molto tipica della Comunitat Valenciana in un paese chiamato Muro de Alcoy. Sono le feste de Moros y Cristianos, dove si riprodusce la guerra della reconquista tra los Moros e los Cristianos.

Fig1: Entrada Mora.


Qui vi metto il plano della festa per il sabato:


Sábado, 10 de Mayo "DIANA, ENTRADA DE MOROS Y LA BAIXA"
Diana.- A las 6:30h., después del Angelus y volteo de las campanas, empezará la Diana.
Misa de las Clavariesas.- A las 10:30h., se celebrará la Misa que todos los años, en este día, dedican las clavariesas a la Patrona de Muro.
Entrada de Moros.- A las 4:30h., Entrada de Moros.
La Baixa.- A las 21:30h., tendrá lugar el acto de la "Baixa" de la Virgen de los Desamparados, desde su Ermita hasta el Templo Parroquial.
Verbena.- A las 24:00h., gran baile en la Plaza Ramón Gonzalbez, a cargo de la Orquesta Titànic.

Poi ci serano anche, come é tipico in queste terre, i fuochi d´artifici.


Fig2: Castell de focs.


Vi dicco, che in queste feste e vietato dormire la sera, quindi la soluzione e bere fino a l estenuazione una bivita molto tipica che se chiama Cafe Licor con cola o con limone, é una bomba di cafeina.


fig3: Cafe Licor.

Vedrete le foto sul ringo e magari vi faccio un riassunto, o como coño se diga.

Buen fin de semana!

Weekend penne nere!

Ragazzi, breve aggionamento per Asiago
1) Mia nonna è andata in comune stamattina per fare il pass per la macchina di Casi, permessi esauriti, mi spiace ma dovete arrangiarvi
2) http://www.adunata2006.org/viabilita/parcheggi.htm Qui trovate tutti i pargheggi che hanno organizzato, da ogni parcheggio parte la navetta ogni 4 minuti per arrivare in centro
3) Sarebbe meglio che voi arrivaste in mattinata, le strade non verranno boccate ma sab pomeriggio è previsto il delirio.
4) Previsioni del tempo dicono temperatura variabile tra i 15 e i 6 gradi, domenica pioggia. Sulla pioggia non scommetterei troppo, ma di sicuro farà freddo, almeno di sera. Premunitevi.
5) Io ritorno a casa domenica primissimo pomeriggio, considerate che ci sono solo due strade per tornare giù ed è prevista un'affluenza di 350000 persone.
6) Vi conviene fare autostrada fino a piovene rocchette (A31), poi seguite per asiago e informatevi bene sui parcheggi. Generalmente Da vicenza prendendo l'autostrada ci metto 45 min, calcolate tempi raddoppiati, a voler essere ottimisti.
7) Asciugamani e sacchi a pelo!
Ultimissimo, domani io non riesco a collegarmi, fatemi sapere per tel quando verrete e indicativamente dove riuscite ad arrivare, io avrò il pass, credo sia SOLO per arrivare a casa, ma se riesco vi vengo a prendere io.

mercoledì, maggio 10, 2006

AAA: Asiago Alpini Alcool

Vi dice niente?
LA propostA è AndAre Al rAduno degli Alpini Ad AsiAgo questo fine settimAnA o il prossimo Ad AlcoolizzArci in mAnierA sAnA!
La BettA deve sentire lA cArA nonnA per Avere confermA se riesce A mettere A disposizione dei posti letto.
In AlternAtivA ci sArebbe lA tendA con mAterAssino e sAcco A pelo.
Jo, CAsi, Stè ci siete e che ne pensAte?
Io do il mio Assoluto consenso All'AffermAzione di AndAre Anche in cAso di AssenzA dellA cAsA soprA lA nostrA AugustA testA.
A voi lA pAllA e lA rispostA...

Collezione primavera-estate 2006...

... il nostro Manneken Pis indossa la divisa della nazionale lettone di hockey. Un modo originale per promuovere i campionati mondiali di hockey sul ghiaccio in corso a Riga fino al 21 maggio...

martedì, maggio 09, 2006

Nuove modifiche al blog

Questa volta non vi chiedo di trovarle (visti che ce n'è solo una).
Ho solo aggiunto lo spazio con il testo della canzone e, visto che per il momento posso modificarla solo io, vi invito ad informarmi su quale testo vogliate sia utilizzato di volta in volta (facciamo uno a settimana).
Per adesso ho ricevuto due richieste: "La vida es un carneval" e "Hotel California".
La prima non l'ho ancora trovata mentre la seconda l'ho messa.
Come sempre ogni proposta di modifica alla struttura del blog è ben accetta!
Buona resto della settimana.

lunedì, maggio 08, 2006

Lo siento pero cuando lo he visto....


No me he podido resistir, guardate i capelli, el paquete de los bailarines, i movimenti, es una obra de arte! Y ademas es historia!

martedì, maggio 02, 2006

lunedì, maggio 01, 2006

Le mie creazioni...

Come sapete la mia vena artistica voleva farsi sentire anche sui lidi spagnoli e ne è uscito questo. Che ne dite?


Vista del castello dalla spiaggia


Vista dal tetto del castello al tramonto

Chi manca all'appello?




Ci sono un po' di persone iscritte al Blog ma che non postano nè lasciano commenti...

Chi manca all'appello?

Forza ragazze portate anche voi il vostro indispensabile contributo a questo sito!
E' qui anche per voi!